Aperte le candidature per i Premi Fair Play "Valentino Galeotti" 2025
Fair Play, una locuzione oggi troppo abusata ma della quale avremo un bisogno estremo nel suo vero intendimento, nello sport come in ogni ambito. Ed è altrettanto corretto dire che potremo parlare ore di quale che sia questo significato profondo, faticando a dare una definizione del tutto condivisa, ma questo non toglie che il complesso meccanismo che queste due parole sovraintende sia alla base del sistema valoriale che il mondo sportivo deve rappresentare, oggi ancora di più, in virtù, ad esempio, del compito che lo Stato ha attribuito alla pratica sportiva, “in tutte le sue forme”.
Per la Settimana Europea dello Sport abbiamo parlato di Cronobiologia
Si è parlato di cronobiologia e prestazione, in una serata dal titolo “Ritmi circadiani e Sport: come la luce influenza il nostro benessere”, nell’ultima conviviale del Panathlon Club Ferrara, organizzata in occasione della Settimana Europea dello Sport (EWOS - European Week of Sport), il contenitore, giunto quest’anno al suo decimo anniversario, lanciato dalla Commissione Europea per accomunare, sotto lo slogan #BeActive, iniziative volte alla promozione di Sport, stili di vita sani e attivi e conseguentemente del benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea, al quale il Panathlon International crede fermamente, ribadendo la crescente necessità di collegare etica, tutela, salute e benessere all'interno delle politiche dell'UE. Calzanti in questo i temi dell'EWOS 2025 (inclusione, salute digitale e resilienza mentale), che hanno offerto l'opportunità di rafforzare l'impegno del Panathlon a favore del fair play, dell'integrità e di ambienti sportivi sicuri.
I Premi ai migliori Studenti-Atleti e il gemellaggio con Modena: che serata al Panathlon!
Il Panathlon Club Ferrara celebra ancora una volta il binomio scuola-sport con uno dei suoi momenti più importanti, quello dedicato ai Premi Panathlon “Atleta Eccellente – Eccellente Studente”. Lo fa in grande stile, con una serata intensa nelle sale di Palazzo Roverella, alla presenza di numerose autorità, civili e sportive, nonché della rappresentanza del Panathlon Club Modena. La presenza degli amici emiliani è presto spiegata: durante la cerimonia si è rinnovato il gemellaggio sportivo, firmato dalle Presidenti modenese Maria Carafoli e ferrarese Luciana Boschetti Pareschi, un accordo di partnership portato avanti da Rita Minarelli, e “benedetto” dal Presidente Panathlon International Giorgio Chinellato, presente in video, e dal Governatore dell’Area 5 Emilia-Romagna e Marche Stefano Ripanti. A lui anche il compito di consegnare una speciale benemerenza al decano del Club Renzo Guerrini, socio da 50 anni e per questo insignito.
Per i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente” è tempo di candidature! C’è tempo solo fino al 18 maggio!
Due settimane per presentare le candidature per i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, che vedono protagonisti i migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara: c’è tempo per inviarle fino alla mezzanotte del 18 maggio!
I Premi, che come da tradizione saranno corredati da una borsa di studio realizzata grazie al contributo di SPAL e SPAL Foundation, vengono assegnati da una apposita commissione aggiudicatrice nominata dal Club (tra soci, autorità sportive e responsabili dei media) sulla base di candidature da far pervenire allo stesso Club.
Etica e parità di genere nello sport: successo al Panathlon per l’incontro sul tema
Il 17 marzo il Panathlon Club Ferrara si è tinto di rosa, affrontando il tema delle “Pari opportunità sul campo e fuori: etica e parità di genere nello sport”.
I lavori si aprono, visto anche la concomitante Giornata dell'Unità Nazionale con una interpretazione particolare di Fratelli d’Italia, cantata proprio da una donna, per rimarcare da subito le tematiche da affrontare durante la serata, aperta dalle parole del Prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, sempre molto presente nelle presentazioni relative alle disparità e fiducioso nel ruolo chiave che lo sport ha e deve avere per contrastarle.



